Contro
Magenta arriva la quarta e certo non brillante vittoria esterna
stagionale.
Dopo
un primo set quasi regalato (parziale di 0-8 a metà set), recuperato per
intercessione divina, e
un secondo set combattuto, ma senza troppi patemi, le fucsianero hanno
spento la luce sistemato il cuscino e sonnecchiato placidamente per due
raccapriccianti e deformi set. Quindi, sul 2 pari e a un passo dalla meta,
le Magentine decidono di ricambiare la cortesia, sparire dal campo ed
elargire alle scoiattoline un vittorioso 15-6 nel tie-break, che ben poco
lascia alla fantasia.
Comincia
così l’ultimo
quarto di stagione con 4 partite casalinghe, delle quali 3 decisamente
impegnative con ProPatria, Valpala e Mariano, e tre trasferte più
accessibili contro tre delle ultime quattro della graduatoria.
La
lotta per il primo posto vede ormai coinvolte solo Valpala e Cormano con
le bergamasche che da 8 giornate mantengono uno “spread” variabile tra
4 e 5 punti. Decisivo sarà lo scontro diretto della 24a giornata a
Cormano e la gara di sabato tra Algo e Valpala. Troppo tardi invece per
l’Algo che dopo aver perso 5 delle prime 8 gare ha vinto 10 delle
successive 11. Inoltre, nelle prime 6 partite del girone di ritorno ha
totalizzato 6 punti in più rispetto all’andata, unica squadra della metà
alta della classifica in territorio positivo nel girone di ritorno
(con l’eccezione di Cormano +1). Per le fucsianero il
differenziale sul girone di andata si attesta a -2 frutto delle sconfitte
con Algo e Cormano che all’andata erano vittorie e alle vittorie con
Bodio e Voghera, con cui prima del giro di boa avevano perso.
Rispetto
alla 19a giornata scorso campionato ci sono 3 punti in più (35 contro 32)
ma non cambia la situazione di classifica, sempre al 6° posto a due punti
da due squadre al 4°e 5° posto, lo scorso anno ProPatria e Eldor,
quest’anno ancora ProPatria e Bodio.
Quasi
sicuri i primi tre posti, il campionato lascia a tre squadre la disputa
per il quarto posto, ultimo valido per l’accesso ai play off. Le ultime
7 partite all’andata hanno fruttato 13 punti a Pro Patria e Venegono,
mentre Bodio ne conquistò 11. Saranno importanti, ma forse non decisivi
gli scontri diretti Venegono-ProPatria (oggi) e Bodio-ProPatria del 21
aprile.
Contro
Magenta arriva la quarta e certo non brillante vittoria esterna
stagionale.
Dopo
un primo set quasi regalato (parziale di 0-8 a metà set), recuperato per
intercessione divina, e
un secondo set combattuto, ma senza troppi patemi, le fucsianero hanno
spento la luce sistemato il cuscino e sonnecchiato placidamente per due
raccapriccianti e deformi set. Quindi, sul 2 pari e a un passo dalla meta,
le Magentine decidono di ricambiare la cortesia, sparire dal campo ed
elargire alle scoiattoline un vittorioso 15-6 nel tie-break, che ben poco
lascia alla fantasia.
Comincia
così l’ultimo
quarto di stagione con 4 partite casalinghe, delle quali 3 decisamente
impegnative con ProPatria, Valpala e Mariano, e tre trasferte più
accessibili contro tre delle ultime quattro della graduatoria.
La
lotta per il primo posto vede ormai coinvolte solo Valpala e Cormano con
le bergamasche che da 8 giornate mantengono uno “spread” variabile tra
4 e 5 punti. Decisivo sarà lo scontro diretto della 24a giornata a
Cormano e la gara di sabato tra Algo e Valpala. Troppo tardi invece per
l’Algo che dopo aver perso 5 delle prime 8 gare ha vinto 10 delle
successive 11. Inoltre, nelle prime 6 partite del girone di ritorno ha
totalizzato 6 punti in più rispetto all’andata, unica squadra della metà
alta della classifica in territorio positivo nel girone di ritorno
(con l’eccezione di Cormano +1). Per le fucsianero il
differenziale sul girone di andata si attesta a -2 frutto delle sconfitte
con Algo e Cormano che all’andata erano vittorie e alle vittorie con
Bodio e Voghera, con cui prima del giro di boa avevano perso.
Rispetto
alla 19a giornata scorso campionato ci sono 3 punti in più (35 contro 32)
ma non cambia la situazione di classifica, sempre al 6° posto a due punti
da due squadre al 4°e 5° posto, lo scorso anno ProPatria e Eldor,
quest’anno ancora ProPatria e Bodio.
Quasi
sicuri i primi tre posti, il campionato lascia a tre squadre la disputa
per il quarto posto, ultimo valido per l’accesso ai play off. Le ultime
7 partite all’andata hanno fruttato 13 punti a Pro Patria e Venegono,
mentre Bodio ne conquistò 11. Saranno importanti, ma forse non decisivi
gli scontri diretti Venegono-ProPatria (oggi) e Bodio-ProPatria del 21
aprile.
|