Cambiano
gli avversari ma non l’esito. In trasferta per le fucsianero arrivano
quasi sempre mazzate! Dopo due terzi di stagione le fucsianero si
ritrovano al 6° posto con 30 punti, esattamente come nella scorsa
stagione. Ma, mentre i 30 punti dello scorso anno erano frutto di dodici
vittorie, quest’anno le vittorie sono solamente 10 delle quali 7
ottenute nelle otto gare casalinghe e solo 3 ottenute al di fuori del
contado venegonese. Per di più, di queste tre vittorie, due sono state
ottenute con le due squadre di classifica più bassa tra quelle affrontate
in trasferta. Ciò fa apparire estemporanea la vittoria di Milano della
terza giornata contro l’Algo come la famigerata particella di sodio di
una famosa pubblicità.
Volendo
guardare il lato positivo, questo ci indica anche che abbiamo ancora da
affrontare le trasferte con le squadre del fondo classifica ovvero Sovico,
Olginate e Romano di Lombardia e quindi che c’è ancora la possibilità
di migliorare il bilancio extracasalingo di questa stagione.
Nota
dolente è che tra le mura amiche abbiamo ancora da affrontare Valpala e
Pro Patria anche se, fino ad ora, in casa le nostre ragazze hanno sempre
fatto vedere sorci verdastri a tutte le avversarie, comprese Cormano e
Bodio, con l’unica eccezione della partita con l’Algo, forse
affrontata con troppa poca grinta.
Anche il raffronto con il girone di andata è negativo. Le prime 4
giornwate di andata avevano visto le scoiattoline di Edo Cristiano portare
a casa 9 punti frutto di tre ottime vittorie con Excelsior, Algo e Cormano,
mentre nel girone di ritorno i punti alla quarta giornata sono solo 5.
Nella zona alta il bilancio è negativo anche per la capolista (-3
rispetto all’andata), Bodio (-5) e Union Volley (-4) mentre sono in
positivo Cormano (+2), Pro Patria (+2) e molto positivo l’Algo (+4).
Se
si vuole agganciare il quarto posto diventa quindi fondamentale lo scontro
diretto con la Pro Patria tra due settimana al Palazzetto e soprattutto
non regalare punti a destra e a manca.
|