La
squadra di Max Diani, in un evidente stato di affanno, vince contro la
squadra di Arluno e mantiene il contatto con la vetta della classifica.
Sono
giorni abbastanza complessi da gestire per il buon allenatore delle
fucsianero che riesce a condurre alla vittoria le sue ragazze malgrado una
condizione non eccellente.
La
partita con l'Arluno parte male, con le fucsianero in svantaggio di 3-4
punti per quasi tutto il primo set. Nel finale di frazione,
l'Arcobaleno riesce a riprendersi ed a condurre in porto la vittoria di
set grazie al fresco e decisivo apporto di Lisa Peron.
Il
secondo set ha poca storia con l'Arcobaleno che parte subito avanti e non
concede mai alle ragazze di Arluno la passibilità di riavvicinarsi.
Il
cambio di campo ripristina la l'ambigua situazione delle fucsianero, che
partono con qualche punto di vantaggio portandosi sul 10-6 ma precipitano
in uno dei soliti black out e subiscono un parziale di 9 a 1. Sul 15-11 a
favore di Arluno si riprendono e chiudono il set 25-20 con molti punti in
battuta e un paio di perfetti colpi d'astuzia della capitana Lalla Vanoni
detta la volpe della zona 4.
La
primavera porta punti alla squadra di Max Diani, ma non il bel gioco che
si era visto nella parte centrale di questo campionato e che aveva spinto
le fucsianero ad una meritata vetta della classifica. Ora la squadra vive
un momento di evidente affanno generalizzato, in cui manca soprattutto
precisione e geometria. Il calendario è favorevole perché ci offre
la chance di non giocare più contro squadre di alta classifica fino
all'ultima giornata, ma allo stesso tempo, tutti gli scontri diretti li
abbiamo già affrontati e di conseguenza ogni punto perso da qui alla fine
del torneo sarà un regalo per le avversarie e una possibilità in meno di
conseguire i risultati più ambiziosi.
|