Le
ragazze in fucsianero sfatano la nemesi storica dell'Arcobaleno riuscendo
a vincere una partita la domenica mattina. Nell'unico impegno
domenicale della stagione la squadra di Max Diani conquista tre punti e
l'undicesima vittoria consecutiva pur apparendo decisamente deconcentrata
e moooolto poco tonica.
La
trasferta di Malnate appare sulla carta agevole per le Mimombo Girls, data
la differenza di punti in classifica ma, come tutte le gare, presenta
difficoltà occulte che, come spesso accade si nascondo nei meandri della
mente delle nostre ragazze.
Si
parte male, la squadra è rimaneggiata e alla panchina forzata della Lalla
si aggiungono le assenze di Lisa Ghezzi al centro, Stefania D'Orologio
all'opposto e Elisa Marruci di banda. Ma non è questo il problema
del giorno, Valentina Sasso, Lisa Peron, Monica Lumastro e Eleonora Botta
possono tranquillamente sopperire alle assenze senza che la squadra ne
possa risentire durante la gara. Il problema è la concentrazione.
Fin dall'inizio si evidenziano errori banali soprattutto in ricezione, nel
posizionamento e nella direzione dei colpi.
Le
giovani dell'Intercomunale sono più reattive e si mantengono avanti di un
paio di di punti per tutto il primo set o per lo meno sino al 18-16, poi
un crollo in ricezione concede parziale drammaticamente favorevole alle
fucsianero, ribalta la situazione a 18-23 che consegna il set per 25-20
all'Arcobaleno.
Il
secondo set viaggia anch'esso sulla parità con le ragazze di Max Diani
che non riescono a trovare soluzione al disordine in campo ma conducono il
set con un punto di vantaggio fino al 16 pari. Poi un altro parziale
abnorme ci regala il set 25 a 19.
Il
terzo set non ha storia, le ragazze dell'Intercomunale non riescono più a
ricevere con continuità e quindi ad avviare il gioco. Forse sono le
fucsianero a forzare la mano ma non è molto evidente, sono arrivate ormai
le 11.30 del mattino e può darsi che sembrino più toniche perchè è
arrivata l'ora della sveglia domenicale? Finisce 25 a 9 e tutti a casa.
Se
escludiamo i tre punti guadagnati (comunque importanti) non emergono
evidenti positività dalla trasferta di Malnate, il gioco al centro come
al solito ha trascinato la squadra mentre il gioco di banda è apparso
sottotono rispetto alle ultime gare in cui aveva fatto la
differenza.
La
sedicesima vittoria in campionato consegna la squadra fucsianero ad un
trittico infernale di gare che inevitabilmente, nel bene o nel male,
decideranno l'esito di questo campionato. Sangiorgese, Albrema
e Cassano sono forse le tre avversari più in forma del momento vorremmo
vedere le nostre ragazze affrontarle con la stessa volontà e grinta con
cui sono state giocate le partite con Lario, Varese e Bresso, dopodiché
se anche dovessero arrivare sconfitte saremmo comunque entusiasti di
questa stagione.
|