Archivio Storico

Articoli 2008/09

 

21 febbraio 2009

Arcobaleno - Beta 80 Bresso  3-0

(25-13, 28-26, 25-17)

Autore : DJ

Articoli 2008/09

  Serie D - girone A - 16a giornata

 

Decima vittoria consecutive e quarta settimana al comando per le sorprendenti ragazze in fucsianero che nella fredda serata di Venegono travolgono la seconda in classifica.

 La partita al Palamimombo è uno dei "big match" dell'intera stagione e prima della gara il pronostico non può che essere aperto a tutte le possibilità.  

Le ragazze di Max Diani vengono dalla vittoria nel derby varesotto che ha dato più morale che punti ma che soprattutto ha sciolto la tensione generata dopo la gara dell'andata. Ci sono squadre che sanno vincere ed altre che sanno perdere... alcune non sanno fare nessuna delle due cose ma si sentono sempre superiori. Quindi tiriamo avanti e andiamo a giocarci ogni partita come se fosse l'ultima, ricordandoci comunque che si tratta sempre e solo di partite di pallavolo.

L'Arcobaleno presenta la stessa formazione del derby, Lalla sempre in panca per la schiena di cristallo e Monica in campo.  Anche Bresso è in formazione ridotta a causa di infortuni seguenti alla gara di 7 giorni fa quando il Cassano strappò un punto in casa loro.

Le fucsianero partono subito forte e prendono un piccolo vantaggio che viene a poco a poco recuperato fino al 9 pari. Come sette giorni fa, ancora una volta è Monica Lumastro a sorprendere tutti, non sbaglia ed è soprattutto inarrestabile dalle avversarie.  Per contro il Bresso è decisamente sottotono e in difficoltà, nulla a che vedere con la squadra che nelle scorse partite ha tritato tutte le avversarie.  Sul 9 pari si spegne la luce per Bresso, un break di otto punti in battuta consegna il set nelle mani delle Mimombine che chiudono con un inaspettato ma palese 25 a 13.

Un set vinto con tale facilità preoccupa per il contraccolpo mentale che può generare. Essere troppo sicuri con le squadre forti spesso porta a risultati estremamente negativi. Il secondo parte con le fucasianero molto più superficiali.  La squadra affonda molto di meno gli attacchi e Bresso per contro difende molto meglio che nel primo set.  Si viaggia punto a punto con Bresso sempre leggermente avanti.  Si gioca male e con molti errori da entrambe le parti. Anche l'arbitro nel finale concitato commette alcuni errori, uno dei quali sicuramente ci avvantaggia. Ma il set è da giocare e da uno svantaggio di tre punti si rientra grazie a tre consecutivi attacchi di banda di Elisa e Monica, si va a 21 pari e il finale sembra promettere bene. Ma così non è. Tre consecutivi errori delle fucsianero, uno in attacco e due in ricezione portano il Bresso a 24-21 con un set che appare ora gettato alle ortiche.  Le Mimombo Girls di quest'anno sanno soprattutto sorprenderci e grazie alle mani di Sarah in palleggio, forse migliore in campo, all'attacco al centro che come al solito non delude mai e ad un attacco coraggioso e fenomenale di Elisa in diagonale, andiamo sul 24 pari annullando 3 match point alla seconda in classifica.  Finale al cardiopalma con scambio di match point tra le due formazioni.  Sul 26, dopo aver annullato il match point a Bresso, Max alza il muro sostituendo la palleggiatrice con Lisa Peron.  E' il colpo a sorpresa, Lisa prima mette a segno un diagonale per il 27-26 poi fa un punto a muro e chiude il set 28 a 26.

Un finale così è un brutto colpo per le volenterose ragazze di Bresso che sbagliano troppo per riuscire a stare in partita nell'ultimo set.  Il terzo set è senza storia, fucsianero sempre avanti, Lisa al centro e Monica di banda non concedono tregua mentre alle loro spalle Valentina, in continua crescita nelle ultime gare, rende inaccessibile alle palle avversarie il pavimento della palestra. Finisce 25 a 17 e tutti a festeggiare una vittoria importantissima.

A 43 punti non possiamo più esimerci dal parlare di alta classifica. Le fucsianero hanno alle spalle 10 vittorie consecutive con soli 3 set concessi nelle ultime nove gare in oltre due mesi di partite. Se dopo l'ottava giornata eravamo quarti a tre punti dal Lariointelvi e dopo la nona sempre quarti ma a tre punti dalla Sangiorgese, in queste dieci gare abbiamo guadagnato 12 punti sulle Lariane e 11 su Sangiorgio,  mentre nelle ultime 5 gare sono stati guadagnati 5 punti su Albrema e Bresso.

Rimangono ancora tre grandi partite da giocare, con Sangiorgio, Albrema e Cassano. Nelle gare di andata le ragazze di Max Diani hanno perso 7 set in queste 3 partite sui 12 totali persi nel girone di andata.  Siamo al momento topico della stagione e per una volta il nostro futuro dipende unicamente da noi.  Questo è il bello e il brutto dell'essere la capolista.

  

Torna all'indice degli articoli