|
Arcobaleno
:
Filiguri, Antognazza, Vanoni, Lumastro, Zuliani, Ghezzi Lisa,
Marrucci, Beretti, D’Orologio, Prevedello, Abbiati, Ghezzi Lara(L) - All.
Diani
Saronno :
Maestroni, Costenaro, Mascardi, Micini, Picco, Begotti, Bocietic
Bianchi(L) - All.
Nastasi
Partita
molto tranquilla per un Venegono che non fatica a regolare in tre SET un
Saronno apparso decisamente spento. La squadra di Nastasi, infatti, con
pochi elementi in rosa, fa vedere molto poco rispetto quanto mi
aspettassi, confermando il brutto andamento tenuto nel girone di ritorno.
Il primo
SET è tutto di marca locale con Venegono che parte subito molto forte
6-2, 12-4 sfruttando buone trame da posto due e quattro e approfittando di
una difesa ospite poco attenta. La ricezione della squadra di Nastasi
tolto il libero Bianchi, è veramente poca cosa e così Venegono non
fatica a chiudere 25-15.
Meglio
nel secondo parziale le saronnesi che appaiano molto più presenti
soprattutto in fase difensiva e così dopo un primo vantaggio locale 6-4,
10-7, le ospiti impattano sul 14-14, 19-19. La squadra di Max Diani è però
molto tranquilla e trascinata da una Lumastro veramente ottima prende quei
punti di vantaggio 22-20 che permettono alla squadra di casa di chiudere
25-23.
Nel
terzo SET Venegono parte subito molto bene 5-3, 7-4, 15-10 dirottando il
gioco fino ad allora incentrato molto sulle bande, verso posto tre e di
fatto chiudendo la partita. Saronno non riesce a reagire e lentamente si
spegne senza opporre grossa resistenza. Si chiude 25-17.
Partita
come dicevo tranquilla che ha consentito a Max Diani di far girare senza
problemi tutta la rosa comprese le più giovani (classe ‘92) Prevedello
ed Abbiati, frutto di un vivaio che ci sta regalando delle ottime
soddisfazioni con Vergerio e Miglioli. A tal proposito approfitto per
ricordare che Venerdì 25 e Sabato 26 al palazzetto di Venegono, ci sarà
il consueto torneo primaverile riservato alle più giovani.
|