Archivio Storico

Articoli 2007/08

 

23 febbraio 2008

Varese Volley - Arcobaleno  2 - 3

(25-10, 22-25, 25-13, 23-25, 8-15)

Autore : Puma

Articoli 2007/08

 Serie D girone B - 18a giornata

 

Arcobaleno : Filiguri, Antognazza, Vanoni, Lumastro, Ghezzi Lisa, Zuliani, Prevedello, D’Orologio, Beretti, Ghezzi Lara (L) - All. Diani

 

Varese Volley : Tomasina, Galessi, Porotti, Caverzaghi, Mucin, Marcoccia, Leone, Rusconi, Tartaglia, Brenna, Tomasina F. (L) - All. Langellotti

 

Partita non bella dal punto di vista tecnico quella che si è disputata ieri a Varese. Le due squadre si sono affrontate mettendo in campo molta grinta e carica agonistica, ma poca lucidità. Ne è scaturita una partita accesa e vibrante sotto il profilo emozionale, ma decisamente di basso livello se vogliamo analizzarla dal punto di vista prettamente pallavolistico.

Il primo parziale è tutto a favore locale, infatti dopo un primo momento di equilibrio 9-9, la ricezione di Venegono letteralmente salta, non consentendo alla formazione di Max Diani di intrecciare trame offensive pericolose. Galessi e compagne galvanizzate dall’aria di derby, non si fanno certo pregare a mettere palla a terra e con un’imbarazzante break di 16-1, vanno a chiudere 25-10.

Difficile per Venegono anche l’inizio di secondo SET 4-8, ma le ospiti si rifanno sotto prima impattando sul 14-14 e poi allungando 14-17. E’ il break decisivo che permette a Venegono di chiudere con fatica 22-25.

Terzo SET di nuovo a favore della formazione allenata da Lance che asfalta un Venegono poco combattivo. Il parziale di 25-13 non lascia adito a commenti.

Si arriva al quarto e anche decisivo SET per come si è svolto. Nell’intervallo del cambio campo chiediamo alla nostra squadra più tranquillità e capacità di analisi delle situazioni. Le ragazze ci sembravano bloccate dalle difficoltà che stavano incontrando, ma in trasferta quest’anno è sempre stato così quindi era ora di farsene una ragione e provare a superare l’ostacolo.

Si lotta punto a punto ad inizio quarto parziale, fino ad un primo importante vantaggio locale 3-2, 9-6, 13-8, 18-15. La partita sembra scorrere inesorabile con Venegono che cerca di impattare, ma con la formazione di Lance pronta a ribattere  palla su palla per tenersi il sudato vantaggio. Si arriva così al 22-18 dove succede l’imponderabile. Due muri secchi di Ghezzi Lisa prima al centro e poi in posto quattro fanno risuonare le trombe della riscossa per un Venegono fino ad allora molto scosso. Le locali accusano il colpo non riuscendo più ad imbastire un’azione positiva……….ne approfitta la squadra allenata da Max Diani che cinicamente chiude 23-25 con Vanoni e Lumastro.

Situazione psicologica completamente ribaltata nell’ultimo SET con un Venegono decisamente galvanizzato che comincia a giocare in maniera precisa. Funziona perfettamente la ricezione fino ad allora un po’ traballante e si comincia a tirare forte, cosa che ci era mancata nei primi parziali. Di contro la squadra di Lance, non riesce ad opporre altrettanto  ardore e piano piano si spegne. Il cambio campo segna un 3-8 molto significativo a riguardo. Si chiude 8-15 con un ace di Lumastro.

Beh, che dire……sarebbe ingiusto non sottolineare che la partita l’hanno persa loro nel quarto parziale, quando si sono trovati a soli tre punti dal chiudere SET ed incontro. Noi siamo stati bravi a trovare dentro di noi la forza per reagire ad una situazione ormai compromessa ed a ribaltarla  cominciando a giocare anche abbastanza bene. Siamo però consapevoli che dobbiamo continuare a migliorare perché il gioco non scorre fluido e abbiamo ancora molti problemi di precisione che ne compromettono il buon esito.

Torna all'indice degli articoli