|
Arcobaleno
: Filiguri, Antognazza,
Saporiti, Vanoni, Lumastro, Ghezzi Lisa, Prevedello, Marrucci,
D’Orologio, Beretti, Ghezzi Lara (L)
- All. Diani
Bresso : Brandi, Brambilla,
Guerriero, Inseluini, Magno, Novati, Parravicini, Patuzzo, Piccoli, Preda,
Scurati, Pagani, (L) - All. Angelini
Venegono esce
sconfitta dalla partita contro il più quotato Bresso, ma dimostra di
essere in lento recupero rispetto alle ultime uscite. La squadra di Max
Diani infatti, pur non giocando bene, lotta su tutti i palloni rendendo la
vita difficile alle avversarie che ci devono mettere tutta la loro potenza
fisica per poter portarsi a casa i tre punti pieni.
Il primo SET è tutto
di marca ospite sin dai primi punti 1-3, 2-7, 3-11, con la palleggiatrice
Guerriero a distribuire bene il gioco a tutti i suoi attacchi. La
ricezione di Venegono fa acqua da tutte le parti e si chiude 11-25 con ben
cinque ace incassati in solo un SET.
Sembra di rivedere il
butto Venegono degli ultimi tempi, ma qualcosa cambia nel secondo
parziale, la difesa comincia a funzionare e
i potenti attacchi delle milanesi riescono ad essere contenuti. Si
passa così da un primo vantaggio delle ospiti 6-10 ad un ribaltamento del
punteggio a favore di Venegono 15-16. Bresso accusa il colpo e la squadra
di Max Diani con ottime float di Vanoni mette in crisi la ricezione
avversaria che non consente più a Guerriero di gestire con precisione gli
attacchi sulle bande. Sembra poter essere il break decisivo 23-20, ma
Parravicini da posto quattro trascina le ospiti al pareggio 24-24. Si
assiste così, ad un palpitante punto a punto nel quale si vedono attacchi
veramente potenti da parte milanese ribattuti da spettacolari difese delle
venegonesi. Si chiude 30-28 per un Venegono che finalmente fa rivedere
quella grinta e quella carica agonistica che da tempo non si vedeva più.
L’inizio di terzo
parziale vede Bresso sfruttare qualche imprecisione di troppo della
ricezione locale 0-3. Venegono recupera 7-7, ma è un fuoco di paglia
perché le ospiti spingono sull’acceleratore prendendo il largo e
chiudendo 17-25.
Anche il quarto
parziale sembra tutto a favore di Bresso 2-5, 6-11, 12-19, ma Venegono ha
voglia di dimostrare a se stesso di poter lottare e così si assiste
ancora a spettacolari difese che consento alle locali di recuperare punti
e morale. Alla fine le ospiti guidate da Angelini chiuderanno con merito
21-25, ma sudando non poco.
Onestamente in questo periodo non siamo al top, ma vedere la squadra dare
tutto quello che ha e forse anche di più in taluni frangenti, mi fa
essere decisamente ottimista per il futuro. Abbiamo fatto un primo passo
nella direzione giusta, ma chiaramente altri ne dovranno seguire per
recuperare la forma ideale. Avevamo chiesto in settimana una reazione di
carattere e questa c’è stata, la squadra ha dato segnali di vitalità
con i quali sarà possibile lavorare duramente in settimana per poter
continuare a migliorare. Bisogna aver pazienza anche perché non si può
passare dal giocare molto male al fare prestazioni di livello subito dopo,
tutto ha un suo corso e un suo tempo, ma è anche vero che questi ultimi
dipendono da quanto saremo disposti a fare sacrifici in allenamento.
|