Arcobaleno: Filiguri, Antognazza,
Vanoni, Lumastro, Ghezzi Lisa, Zuliani, Marrucci, D’Orologio, Beretti,
Ghezzi Lara (L) - All. Diani
Lariointelvi :
Andrealli, Andreoli, Cherubini, Cocci, Del Pero, Delli Paoli,
Eccher, Leoni, Corti, Pinchetti, Andrealli (L) - All. Bianchi
Brutta partita quella
tra Lariointelvi e Venegono con le due squadre che danno vita ad un
incontro decisamente di basso livello. Alla fine la spunta la formazione di casa grazie anche ad un evidente calo
fisico della squadra di Max Diani.
Parte bene Venegono
nel primo SET 3-3, 4-7, 8-12 sfruttando le frequenti indecisioni difensive
del Lario, decisamente insufficiente in questo fondamentale. Il vantaggio
si mantiene fino alla fine del primo parziale 21-24 , ma Eccher in battuta
permette alle sue di impattare 24-24. Qui le ospiti hanno il merito di non
scomporsi e con fatica chiudono 24-26 con un pallonetto di Vanoni.
Uguale andamento si
ha anche nel secondo SET con Venegono sempre avanti e Lario ad inseguire
fino al 21-24. Due errori in ricezione per Venegono riaprono il SET che le
locali chiudono cinicamente.
Terzo SET senza
storia per Venegono e quarto per Lariointelvi; i parziali parlano da soli.
Venegono si presenta
al quinto decisamente in riserva ed Eccher fa il bello e cattivo tempo
portando da sola le sue avanti 8-2. Le ospiti hanno un sussulto
d’orgoglio e tentano di ricucire il divario 8-10, ma le idee sono
appannate e le locali chiudono con merito SET e partita 15-10.
Che
dire……………..lo spettacolo offerto dalle due formazioni è stato
imbarazzante per livello tecnico. Si è assistito ad una partita più di
prima divisione che di serie D e penso neanche di alta classifica.
Onestamente anche avessimo vinto non sarei stato sicuramente soddisfatto
della prestazione delle mie. Fuori casa continuiamo a giocare molto male e
qualcosa da rivedere sicuramente c’è. Dovremmo lavorare in maniera
molto accurata sugli schemi d’attacco apparsi alquanto scontati, poco
efficaci e tecnicamente scadenti.
|