|
Arcobaleno
: Filiguri,
Antognazza, Vanoni, Rogolino, Lumastro, Ghezzi Lisa, Zuliani,
Dell’Acqua, D’Orologio, Beretti, Ghezzi Lara (L) - All. Diani
Volley
Sovico : Bonsignore, Bronzino,
Cappellini, Frigerio, Garoffalo, Motta, Pisoni, Resnati, Vazzola, Zanta,
Zappella (L) - All. Damonti
Grande prova di
squadra di un Venegono che sconfigge con merito la capolista Sovico. La
squadra allenata da Max Diani inizia col botto il nuovo anno facendo
registrare la vera sorpresa della dodicesima giornata. Sovico, per altro
non al completo per l’assenza di una banda titolare, soffre molto
l’aggressività agonistica delle venegonesi, che fin dalle battute
iniziali fanno vedere di non avere timori reverenziali nei confronti della
prima della classe.
Sorprendendo uno
scosso Sovico, nel primo SET le fucsia nero partono a razzo, 7-2 con
l’opposto Beretti in grandissima evidenza. La squadra di Damonti però,
piano piano si rifà sotto fino ad impattare 15-15 per poi riperdere di
nuovo terreno 19-17 grazie ad ottimi attacchi mano-fuori da posto 4 di
Lumastro. Ancora Lumastro in battuta segna il break decisivo 21-17 per un
Venegono che chiude 25-21 grazie a Ghezzi e Zuliani da posto 3.
Equilibrato
l’inizio del secondo parziale 3-5, 7-5, 12-12 fino al primo vero
importante break di Venegono 16-13 che viene subito annullato dalla
formazione di Damonti 17-17. Le fucsia nero non mollano un colpo e di
nuovo allungano 22-19, 23-20. Le ospiti hanno, però, un sussulto
d’orgoglio e riescono ad impattare sul 23-23 sfruttando delle buone
battute float di Motta. Da qui in poi si viaggia punto a punto con un
susseguirsi di buone trame offensive da entrambe le parti in un palpitante
finale di parziale. Decisivi sul 25-25 un errore in battuta delle ospiti
ed il susseguente aces di Lumastro che chiude 27-25.
Anche il terzo SET
è una battaglia 3-5, 7-7, 9-7, 12-12 con un Sovico determinato a non
incorrere nella prima sconfitta stagionale. Le ospiti infatti, riescono ad
allungare 13-17 trascinate dall’opposto Bronzino. Venegono ha il merito
di non scomporsi e con molta calma riduce il passivo 16-17, 18-20, 21-22.
Qui Max Diani pesca il classico Jolly facendo entrare Dell’Acqua in
battuta che praticamente chiude il SET con tre aces consecutivi che
portano le varesine a condurre 24-22 e poi a chiudere 25-23.
Serviva una prova
importante per poter sperare di portare via qualche punticino salvezza e
così è stato. Sovico di contro non è apparso in buona salute, ma
sarebbe riduttivo limitarsi a dire che abbiamo vinto solo per questo anche
perché se non giochi bene non si vince con la prima in classifica.
Fondamentale per questa vittoria è stato l’apporto della panchina con
D’Orologio sfruttata in ricezione e difesa, Dell’Acqua in battuta e
Rogolino in attacco. Tutte hanno fatto bene nei momenti salienti dei SET
regalando qualità in alcuni fondamentali che poi hanno fatto il risultato
finale. Complimenti a loro e a Max che ha azzeccato tutte le mosse
chiamandole in campo nei momenti giusti.
Inutile dire che
questi tre punti per noi sono oro colato, ma non ci devono far allontanare
da quello che è il nostro vero obiettivo che non è quello di vincere con
la capolista, ma la salvezza!!!
Questa partita ci
deve dare entusiasmo per continuare a lavorare bene come abbiamo fatto
fino ad ora, ma sempre con grande umiltà non facendo confusione su quello
che è la nostra reale forza che non è certo di una squadra di alta
classifica. Quindi complimenti alle mie ragazze per la vittoria, ma da
domani si ricomincia da capo, lavorando come sempre e come facevamo anche
quando all’inizio perdevamo sempre.
|