Archivio Storico

Articoli 2007/08

 

23 dicembre 2007

Sarma Saronno - Arcobaleno   0 - 3

(18-25, 17-25, 25-27)

Autore : Puma

Articoli 2007/08

 Serie D girone B - 11a giornata

 

Arcobaleno : Filiguri, Antognazza, Marrucci, Vanoni, Lumastro, Ghezzi Lisa, Zuliani, Dell'Acqua, Rogolino, D'Orologio, Beretti, Ghezzi Lara (L) - All. Diani

Saronno : Maestroni, Rizzo, Costenaro, Bianchi, Pozzi, Massardi, Figini, Picco, Mazzaro, Begotti, Bogetic, Maggioni, Rizzo (L) - All. Nastasi

A discapito del risultato che apparirebbe abbastanza eloquente, la partita è stata molto combattuta con un Saronno decisamente ostico al quale va l'onore delle armi. Brave le ragazze di Nastasi a non darsi mai per vinte mettendo in difficoltà un Venegono in buona salute.
Comincia in salita il primo SET per la formazione ospite 5-5, 9-6 fino al turno in battuta di Lumastro che riporta le sue sul 10-10. Sembra che le cose si mettano al meglio per le fucsia nero, ma Saronno trascinato dal suo opposto Picco si riporta avanti 16-13. Max Diani chiama time-out e scuote per bene le sue che al rientro in campo subito pareggiano esibendo buone trame da posto 3 con Ghezzi. Da qui alla fine del parziale sarà solo Venegono anche perché la ricezione delle giovani saronnesi letteralmente salta sulle battute dell'opposto Beretti. Chiude Zuliani 18-25 con due attacchi in primo tempo e un muro punto. 

Buono linizio di terzo SET per la squadra allenata da Max Diani che parte a razzo 2-4, 3-9, 6-12. Saronno però approfittando anche di un calo di concentrazione delle ospiti si riporta sotto fino al 15-16 per poi capitolare definitivamente sul turno in battuta di Dell'Acqua che mette in ginocchio la ricezione avversaria chiudendo 17-25.

Combattutissimo il terzo parziale 4-4, 8-8, fino al 15-12 per Saronno. Max Diani cambia palleggiatore e con Antognazza le ospiti riescono ad impattare 19-19. La tensione si fa palpabile da ambo le parti e cominciano a fioccare gli errori gratuiti con le due squadre che si tengono reciprocamente in gioco 23-23, 24-24. Qui l'esperienza delle venegonesi la fa da padrone e la formazione di Max Diani chiude cinicamente 25-27.

Egoisticamente direi che va bene così, ma bisogna essere onesti in quanto le giovani di Nastasi avrebbero meritato qualcosa in più per l'impegno profuso quindi a loro vanno i miei complimenti.
Per quello che ci riguarda con la terza vittoria consecutiva ci allontaniamo per il momento dalla zona calda, sapendo comunque che è un attimo tornarci e che non dobbiamo abbassare la guardia. Sarà importante lavorare bene in queste vacanze natalizie per ulteriormente affinare alcuni fondamentali e alcune trame di gioco che ancora non sono perfette. Pensare di essere salvi sarebbe l'errore più grande per noi!  Godiamoci questa posizione di classifica, ma dobbiamo essere consapevoli del fatto che dobbiamo ulteriormente migliorare.
Colgo anche l'occasione per porgere tutti i più sinceri auguri di buone feste ed un arrivederci al prossimo anno.

Torna all'indice degli articoli