Arcobaleno
:
Filiguri, Antognazza, Vanoni, Lumastro, Zuliani, Dell’Acqua,
Beretti, Prevedello, Saporiti (L) - All. Diani
Cinisello : Pesenti, Mancuso,
Ronchi, Martelli, Quadrio, Sisti, Rosso, Pavan, Sogno, Perdon, Frigerio,
Mancuso R. (L) - All. Manera
Un Venegono colpito
duramente dal “morbo di Montezuma”, saranno ben quattro le atlete
indisponibili per questa partita, vince facilmente contro un Cinisello
troppo falloso. La squadra di Manera di fatto regge solo un SET per poi
lasciarsi andare fin troppo facilmente concedendo troppo ad un Venegono
molto concentrato.
La formazione di casa
inizia subito forte 4-1, 8-3 trascinata da un break in battuta della
giovane Dell’Acqua. Sembra tutto facile, ma Cinisello pian piano
riorganizza le idee e trascinato dalla banda Martelli recupera il passivo
iniziale passando addirittura a condurre 16-18. Max Diani chiama time-out
e riorganizza la squadra con competenze a muro molto precise che
permettono di recuperare subito palla. Sul 20-20 entra il battuta
Prevedello (classe ’92) e la piccola Giuly piazza il break decisivo che
permette a Venegono di chiudere 25-23 con due potenti attacchi
dell’opposto Beretti.
Passata la paura
Venegono gioca molto più sciolto, 4-4 7-4 l’inizio di secondo SET. E’
Lumastro con sapienti battute jump-float a scavare il divario che di fatto
chiude il parziale 14-6, facendo letteralmente saltare la ricezione delle
ospiti. Manera chiama 2 time-out di seguito per scuotere le sue, ma
l’esito non è quello sperato e Venegono chiude 25-13.
Parte forte Cinisello
nel terzo SET 2-5 con il centro Pavan molto concreto che tenta di
trascinare le compagne. Dell’Acqua ricuce il gap iniziale ed il parziale
rimane in equilibrio fino al 10-10. Da qua in poi è solo Venegono anche
perché Cinisello sparisce dal campo inanellando una serie di errori
gratuiti consecutivi che regalano SET e partita alle fucsia nero. Si
chiude 25-15.
Viste le assenze
avevamo chiesto alla nostra squadra di giocare anche per le compagne e così
è stato. La nostra fortuna è quella di non dover dipendere da uno o due
giocatori, visto che disponiamo di un gruppo molto omogeneo e di egual
valore. La dimostrazione di questo fatto è stata la partita di oggi,
anche perché durante l’arco dell’anno queste cose succedono e sono
inevitabili. Ottima la prova della giovane Dell’Acqua con il 64% in
attacco ed il 67% di positività in battuta cosa che mi fa particolarmente
piacere visto il lavoro svolto insieme in settimana. Molto bene anche
Lumastro forse la migliore, Beretti da posto due e la solita Vanoni che
ormai non fa più notizia.
Visto la sconfitta di
S.Fermo, oggi per la prima volta ci troveremmo in una posizione di
classifica che ci vedrebbe salvi. Dobbiamo continuare su questa strada
cercando di fare più punti possibili con le squadre alla nostra portata
perché è con loro che ci confronteremo per il raggiungimento della
salvezza. Quello che ci manca in questo momento è il rendimento in
trasferta che dobbiamo assolutamente migliorare.
|