|
Aereoclub
Varese :
Filiguri, Viganò, Ponzellini, Pontarolo, Martegani, Saporiti,
Vanoni, Ghezzi Lisa, Ghezzi Lara,
Vagni, Catella, Macchi(L) All.
Diani
Partita
combattuta quella tra Bovisio Masciago e Venegono che vede però Venegono
soccombere 3-0. La formazione
di Max Diani manca totalmente nella fase finale di SET dove in un modo o
nell’altro la palla deve cadere a terra. Molto più determinato Bovisio
che quasi con istinto Killer riesce a chiudere i SET alla prima palla
utile facendo così suo l’incontro!!
Veniamo
alla cronaca. E’ subito battaglia già nei minuti iniziali nei quali le
due squadre combinano un discreto gioco soprattutto da posto 2 e 4. Il
risultato procede in parità fino al primo vero break della partita che
porta Bovisio sul 18-13. Venegono non ci sta e trascinata dall’ala
Vanoni si riporta subito sotto 19-18. L’aggancio sembra cosa fatta, ma
una serie di battute float di PULCE mette in severa crisi la ricezione
varesina che non riesce a ricostruire con la dovuta efficacia e si va sul
22-18 per la squadra di casa. Venegono capisce che è il momento di
reagire e con un bel primo tempo della Ghezzi riesce a strappare il turno
di battuta a Bovisio. Per Venegono va in battuta Ponzellini ed è subito
punto diretto che ridà fiducia e slancio alla squadra di Max Diani. Tale
fiducia riporta sotto la squadra ospite che addirittura aggancia e supera
Bovisio sfruttando la buona mano dell’opposto Catella, si va sul 22-23.
Com’è capitato sempre in queste prime 6 giornate, Venegono non ha la
forza di chiudere e ne approfitta senza troppi complimenti Bovisio che
prima riconquista palla e dopo chiude il SET inesorabilmente lasciando
l’amaro in bocca alla squadra allenata da Max Diani.
La
squadra venegonese accusa il colpo e dopo una prima fase di secondo SET
dove si viaggia punto a punto, perde lucidità in ricezione e l’attacco
ne risente molto. Dall'ala si tenta di forzare il colpo su palla staccata
per trovare il mani-fuori del muro avversario che però non sempre si
trova e di contro da zona 4 non si riesce ad essere più molto efficaci.
Bovisio dal canto suo riesce ad essere più incisivo nelle fasi di
ricostruzione e si porta prima sul 18-14 e poi allunga 21-15. Il SET si
chiude con un perentorio 25-19 per la squadra di casa.
Le
Mimombine venegonesi sembrano però non darsi per vinte e iniziano con il
piglio giusto il terzo SET aiutate anche da qualche errore di troppo della
squadra locale. Si va sul 8-13 e sembra tutto facile, ma le insidie sono
dietro l’angolo come sempre. Quando sembra che tutto vada bene, qualcosa
si inceppa e Bovisio ne approfitta riportandosi sotto 14-14. La squadra di
Max Diani demoralizzata per aver perso il cospicuo vantaggio iniziale
lascia campo al Bovisio che prende quei tre punti di vantaggio che porta
fino al 24-21. Sembra fatta per la squadra di casa, ma c’è tempo per un
ultimo sussulto d’orgoglio per le varesine che non avendo più nulla da
perdere si giocano il tutto per tutto e si riportano sotto 24-23. Bovisio
in questo frangente ha il merito di rimanere molto lucido e non si lascia
andare, chiudendo il SET con un ottimo attacco da posto 4.
La
partita si chiude 3-0 per Bovisio e forse è un risultato troppo pesante
per un Venegono che è mancato nelle fasi finali di SET, ma si sa che
quelli sono i momenti dove non si deve perdonare nulla all’avversario.
Onestamente penso che la differenza tra le due squadre l’abbia fatta
l’alzatrice di Bovisio, la nostra PULCE del forum. Veramente eccellente
la sua prova, sempre precisa e tranquilla in tutte le fasi di gioco.
Riesce per tutta la partita a rifornire ottimi palloni alle sue
attaccanti, mettendo spesso e volentieri più di una pezza ad una
ricezione non sempre delle migliori. A lei vanno i miei complimenti!!!!
Sulla
sponda Venegono è chiaramente crisi. Siamo alla 5° sconfitta consecutiva
e bisogna assolutamente trovare una soluzione, capire le motivazioni di un
tale rendimento negativo. La squadra non si esprime per quelle che sono le
sue potenzialità e c’è bisogno di invertire presto la rotta prima che
sia troppo tardi!!!!
|